CLAFOUTIS AL SALMONE E ZUCCHINE

Ingredienti per il clafoutis

Latte intero 200 ml
Farina 00 90 g
Uova 4
Aneto 2 rametti
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

 

 

Ingredienti per il ripieno

Zucchine baby 300 g
Salmone affumicato 250 g
Pisellini 100 g
Fiori di zucca 4
Cipollotto fresco 1
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine d’oliva q.b.

Per preparare il clafoutis al salmone, iniziate pulendo il cipollotto fresco: tagliate il gambo , eliminate la base e tritatelo finemente.

Lavate con cura le zucchine baby, mondatele eliminando le due estremità e poi tagliatele a rondelle.

Ponete sul tagliere anche il trancio di salmone, affettatelo a listarelle e conservatelo in frigo fino al momento di utilizzarlo. Quindi sgusciate i piselli freschi, eliminando il baccello e trasferiteli in una ciotolina ; vi serviranno 100 g di piselli sgranati.

Dopodichè prendete i fiori di zucca, lavateli, immergendoli delicatamente in acqua fredda, poi sgocciolateli e poneteli a scolare su di un panno asciutto con il quale li tamponerete lievemente.

Trasferiteli su un tagliere ed eliminate le escrescenze alla base del calice. Estraete i pistilli carnosi posti all’interno e dividete i fiori a metà.

Metteteli da parte in frigorifero, li aggiungerete poco prima di infornare il clafoutis.In una padella antiaderente fate scaldare un filo d’olio e lasciate rosolare uno spicchio d’aglio sbucciato, dopodichè aggiungete il cipollotto tritato lasciando soffriggere. Unite anche i piselli sgusciati e le zucchine baby tagliate a rondelle.

Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti. Nel frattempo preparate il composto del clafoutis: rompete le uova in una ciotola e sbattetele con uno sbattitore elettrico fino a montarle per bene. Poi aggiungete il latte a filo e infine la farina. Salate e pepate a piacere l’impasto.

Unite l’aneto al composto, spezzettandolo con le mani , quindi versate all’interno le verdure cotte e mescolate per amalgamare il composto.

A questo punto imburrate uno stampo basso dal diametro di 26 cm. Versate il composto all’interno dello stampo , tirate fuori dal frigo il salmone a listarelle e disponetelo a piacere sul composto.

Ora decorate con i fiori di zucca che avete pulito e diviso: disponeteli a raggiera sul composto.

Una volta decorato, non vi resta che infornare il clafoutis in forno già caldo a 180° per 30 minuti (se usate il forno ventilato, cuocete a 160° per 20 minuti).

Quando la superficie risulterà piacevolmente dorata, il vostro clafoutis al salmone sarà pronto per essere sfornato e servito caldo.

Il vino da accompagnare a questa ricetta

Rosato delle Venezie IGT Frizzante

Colore: rosa intenso.

Profumo: ricco, suadente e floreale.

Gusto: vivace, secco, con retrogusto di frutti rossi.

Gradazione alcolica: 11,5% vol.