STRACOTTO ALL’AMARONE

Ingredienti per 4 persone

  • 800 gr di coscia di manzo
  • 200 gr di farina
  • 1 bottiglia di Amarone Valpolicella Doc Classico
  • 2 cipolle
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 20 gr di lardo macinato
  • 1 foglia di alloro
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva Veneto dop
  • Estratto di carne
  • sale, pepe

Preparazione

  • Taglia a tocchi la carne e passala nella farina
  • In una pentola antiaderente dai bordi alti, scalda l’olio e aggiungi il trito di cipolle-carote-sedano-lardo
  • A fiamma moderata realizza il soffritto
  • Quindi versa la carne facendola rosolare per bene
  • Versa il vino, e aggiungi la foglia di alloro
  • Regola il sapore con sale e pepe
  • Arricchisci con un cucchiaio d’estratto di carne
  • Copri con un coperchio
  • Abbassa la fiamma al minimo
  • La cottura dovrà essere protratta per almeno 4 ore (stra/cotto) Ovviamente il vino evaporerà, quindi se serve allunga il liquido di cottura con mestoli di brodo di verdure o, con mestoli di acqua calda
  • Verso la fine della cottura otterrai una carne facile a sfaldarsi proprio perché stracotta
  • Non ti resta che concludere l’ultima mezz’ora togliendo il coperchio e alzare moderatamente la fiamma, per restringere il sugo
  • Servire con fette di polenta

Il vino da accompagnare a questa ricetta

Amarone della Valpolicella DOC Classico

Rosso rubino intenso con sfumature granate, profumi eleganti di prugna matura, con sentori di cioccolato.

Notevole armonia al palato con tannini setosi, ben equilibrato, maturo.